Conoscere la Shoah attraverso la Graphic Novel “St. Louis, il coraggio di un capitano”
Ente Promotore
Round Robin
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Online
Numero massimo iscrizioni
40
Obiettivi e descrizione progetto
“St.Louis, il coraggio di un capitano” è la graphic novel di Sara Dellabella e Alessio Lo Manto che racconta la vicenda realmente accaduta del transatlantico St. Louis, partito da Amburgo nel 1939, diretto a Cuba con a bordo 937 ebrei. Una vicenda triste che vedrà, dopo vari dinieghi di attracco, la nave fare ritorno in Europa, dove sta per scoppiare la seconda guerra mondiale. 254 di quei passeggeri in fuga dalla follia nazista, troveranno comunque la fine nei campi di sterminio. Dopo un breve inquadramento storico, i ragazzi avranno l'opportunità di dialogare con gli autori sul tema della Shoah e dell'accoglienza. Il disegnatore Alessio Lo Manto spiegherà ai ragazzi le tecniche di scrittura, di studio dei personaggi e discuterà con i ragazzi il modo in cui nasce un fumetto.
Qualora le classi decidessero di leggere "St. Louis, il coraggio di un capitano" prima dell'incontro virtuale, particolare attenzione verrà data allo studio di alcune tavole, alla tecnica dei reference fotografici e ai richiami con la storia dell'arte.
Tempistiche
1 incontro da 1 ora per ogni classe periodo: novembre 2022 - marzo 2023
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
https://www.raiplay.it/video/2021/04/Sorgente-di-vita-A-porti-chiusi-ea552eff-25c7-47c7-bbd1-8ef8a698be2c.html
Risultati Attesi
Libro e Autore
"St. Louis, il coraggio di un capitano" di Sara Dellabella e Alessio Lo Manto