Conoscere per essere consapevoli - Progetto di sensibilizzazione e prevenzione delle diverse forme di violenza
Ente Promotore
La Consapevolezza di Venere ONLUS
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
100
Obiettivi e descrizione progetto
Il percorso ha la finalità di entrare in contatto con i ragazzi per:
- comprendere qual è il livello di consapevolezza rispetto al tema della violenza di genere;
- fare chiarezza sul tema;
- fornire elementi di riconoscibilità e di autodiagnosi rispetto alle proprie dinamiche relazionali;
- verificare la propria competenza relazionale nei primi incontri con l'altro e nelle proprie relazioni amorose;
- offrire informazioni legali e di difesa personale corrette e circostanziate;
- sperimentare alcune strategie di comportamento per la propria messa in sicurezza;
- sensibilizzare i ragazzi rispetto alle 'buone relazioni';
- sviluppare consapevolezza delle dinamiche interne nei casi di relazioni violente;
- acquisire conoscenza della differenza tra conflitto e violenza.
Il percorso si articola in appuntamenti periodici, erogabili all'interno dell'orario scolastico oppure nelle ore pomeridiane a valutazione dell'istituto scolastico, con i seguenti focus tematici:
- 2 incontri di 2 ore ciascuno con le responsabili dell'Area Psicologica dell'associazione: informazione e consapevolezza sulla violenza di genere, promuovere relazioni educate (stereotipi di genere, dinamiche disfunzionali nella relazione amorosa, empatia, rispetto delle diversità, reciprocità, consapevolezza ed espressione emotiva, ascolto attivo), dibattito.
- 1 incontro con la responsabile dell'Area Legale: educare alla legalità (rischi e responsabilità in merito ai fatti trattati).
- 1 incontro in palestra con i nostri esperti di autodifesa, in cui ci avvicineremo il più possibile alla situazione reale da un punto di vista fisico, con informazioni e tecniche di autodifesa: azione e reazione, consapevolezza propriocettiva, riduzione del danno.
A supporto sarà utilizzato il secondo libro dell'associazione "Incastri (im)perfetti. La violenza nelle relazioni di coppia", casi di cronaca, slide e l'incontro sarà strutturato in modo interattivo e partecipativo.
Tempistiche
Percorso di 4 moduli di due ore ciascuno
Date da concordare con i docenti iscritti.
Il percorso può essere effettuato in spazi della scuola, dalla palestra all'auditorio
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Incastri (im)perfetti. La violenza nelle relazioni di coppia, a cura di La Consapevolezza di Venere ONLUS e Teatro dei Lupi APS
La Consapevolezza di Venere ONLUS è associazione che si occupa di violenza di genere attraverso l'attivazione di servizi, progetti e sportelli volti alla Prevenzione e alla Sensibilizzazione della violenza di genere in tutte le sue forme. Crediamo nell'informazione preventiva e ci impegniamo in progetti che possano promuovere una cultura contro la violenza e la discriminazione di genere attraverso la conoscenza e la valorizzazione della sfera emozionale, di modalità comunicative, comportamentali e atteggiamenti, che possono essere acquisiti e sperimentati, con l'obiettivo che ciascuno possa essere meglio consapevole delle funzionalità nelle dinamiche relazionali quotidiane e nelle prime relazioni amorose.