Contro gli stereotipi
Ente Promotore
Piemme
Scuole di riferimento
Medie
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni
Dedicato a
Scuole della città metropolitana
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
3
Obiettivi e descrizione progetto
Tre ragazzi e tre ragazze, un unico intervento divino e sette giorni da trascorrere nel corpo dell'altro sesso: una brillante commedia contro ogni stereotipo di genere. Quando la professoressa Frigerio chiede ai suoi alunni di I C di pensare a un tema per la sceneggiatura dello spettacolo di Natale, la classe si scatena. Soprattutto dopo che qualcuno ha il coraggio di dire che "Piccole donne" è un libro da femmine. Il dibattito che ne segue porta a un'idea rivoluzionaria; gli alunni scriveranno il copione dello spettacolo di fine anno seguendo un'unica regola: i maschi dovranno scrivere e interpretare le parti femminili, mentre le femmine quelle maschili. Gli sfortunati prescelti Sofia, Eleonora, Chiara, Riccardo, Jacopo e Nicolò saranno costretti a mettersi le une nei panni degli altri, ma non è così facile immedesimarsi se prima non si prova sulla propria pelle che cosa vuol dire trovarsi nel corpo dell'altro sesso. E così, grazie a un fortuito intervento divino, i sei vivranno un'esperienza letteralmente indimenticabile.
Tempistiche
Da definire con l'Editore
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Ragazz* di Lorenza Bernardi, in uscita a metà settembre
Informazioni utili per gli insegnanti
E' necessario leggere il libro prima dell'incontro. Il libro è adatto ai ragazzi dalla terza media in su.