Dalla Storia al Romanzo: la Resistenza raccontata da Marco Magnone nel romanzo "La guerra di Celeste" - CORSO DOCENTI E INCONTRO CON LE CLASSI
Ente Promotore
Mondadori - Libri per Ragazzi
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni
Dedicato a
Scuole di Milano città
Luogo
Online
Numero massimo iscrizioni
15
Obiettivi e descrizione progetto
l progetto si articola in tre momenti: una prima call online con le docenti e i docenti iscritti, il lavoro in classe sul testo e l'incontro con l'autore a scuola oppure online, qualora le contingenze lo richiedessero.
Marco Magnone, autore di numerosi libri per ragazzi, incontra gli insegnanti per parlare di come trasformare un fatto storico in un romanzo e di come le atmosfere di un determinato periodo storico che rientra in maniera massiccia nei programmi scolastici possano diventare anche spunto per affrontare tematiche di crescita attraverso la storia del protagonista Celeste.
La Resistenza viene qui trattata anche attraverso i suoi aperti riferimenti letterari, in particolare ai romanzi di Beppe Fenoglio, ed anche un invito a scoprire la letteratura dell'autore e di quel periodo storico in generale.
Nei mesi successivi al corso docenti, l'autore incontrerà le classi a loro corrispondenti che avranno svolto lettura e analisi del libro secondo le modalità proposte nel laboratorio.
Tempistiche
Incontro con docenti: un giorno da definire entro dicembre 2022;
Incontro con classi: primavera 2023
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Incontro con le classi
Libro e Autore
Informazioni utili per gli insegnanti
Corso docenti on line - incontro con classi in presenza (stando alle regole di prevenzione COVID - qualora non fosse possibile svolgere l'incontro in presenza, sarà svolto online)