Daniel Ghost - Storia di mostri, fantasmi e bullismo. Incontro con Nicola Lucchi
Ente Promotore
Gribaudo editore
Scuole di riferimento
Elementari, Medie
Fascia di età
8-10 anni, 11-13 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
2
Obiettivi e descrizione progetto
Partendo dai temi dell’invisibilità, del bullismo, lo scrittore e sceneggiatore Nicola Lucchi parla del suo mestiere e della figura del mostro nella letteratura e nella storia, con una particolare attenzione alle leggende popolari che lo hanno ispirato.
La storia di Daniel Ghost viene raccontata in un romanzo coinvolgente, un fantasy dalle atmosfere à la Stranger Things ambientato in Val Camonica, nella Valle dei Segni, che attinge alla mitologia e alle leggende camune.
Dopo la scomparsa dei genitori, Daniel è costretto a trasferirsi dagli zii in un paesino sperduto tra le montagne. Come se questo non bastasse a rendere la sua vita uno schifo, Daniel è pure un fantasma, ma non uno di quelli che infestano i castelli: è solo un ragazzino di cui nessuno si accorge.
Solitamente ragazzi come lui, un po’ goffi e introversi, sono sempre la miglior preda dei bulli. Ma, come spiega Daniel “Se parli poco nella vita di ogni giorno, figurati se lo farai quando qualcuno ti infilerà in un armadio obbligandoti a cantare canzoni idiote o a mangiare croccantini per gatto. Tutto vero. Di queste storie sono piene le scuole” e aggiunge: “La mia fortuna, nell’essere un outsider, è di esserlo così tanto da non farmi notare. Sono così poco interessante che nemmeno i bulli mi prendono in considerazione”.
Ma cosa può succedere quando una persona introversa e “invisibile” come lui scopre che Diana, la sua nuova compagna di banco, è un fantasma vero e proprio? E chi è l’anima errante che da qualche giorno tormenta gli studenti della scuola?
Tempistiche
A partire da gennaio 2023, date da concordare con l’editore
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Copie omaggio per gli insegnanti
Risultati Attesi
Libro e Autore
Daniel Ghost e le anime erranti di Nicola Lucchi, Gribaudo Editore