Devil. Agnese e il male
Ente Promotore
De Agostini Libri
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni
Dedicato a
Scuole di Milano città
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
6
Obiettivi e descrizione progetto
Capelli neri, unghie nere, vestiti scuri, lingua tagliente e noncuranza delle regole. Agnese è così, prendere o lasciare. È capace di fare rissa con una vecchietta invadente o giocare per ore col fratellino. È una tipa, dicono, una testa calda, o forse solo una ragazza che non intende farsi influenzare dal giudizio degli altri. Dopotutto i suoi amici la amano anche per questo. Il giorno però in cui Agnese deve presentarsi allo Specchio, tutto cambia. Lo Specchio è lo spauracchio di ogni quindicenne. È il passaggio obbligato verso il mondo degli adulti. Specchiarsi significa sottomettersi a un essere imperscrutabile che separa le anime belle dalle anime brutte. E nella società c’è spazio solo per le prime. Agnese sa di non essere perfetta, ma si piace così com’è, non ha nulla da temere... almeno fino al momento in cui osserva la propria immagine riflessa. Nessuno aveva mai visto qualcosa del genere, prima di allora. Di così... mostruoso. Agnese viene precipitata nel vortice della vergogna, del giudizio, della paura. Allontanata da tutto e da tutti perché le anime brutte sono pericolose e devono essere corrette. Poi incontra Orlando e Viola, anche loro sono soli, anche loro hanno perso tutto per colpa dello Specchio. Forse non tutto è perduto, essere soli insieme significa anche avere un alleato con cui combattere.
Tempistiche
Ottobre 2022 - Aprile 2023
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Copie omaggio per insegnanti
Risultati Attesi
Libro e Autore
Devil. Agnese e il male di Giulia Besa
Informazioni utili per gli insegnanti
Si richiede la lettura del libro da parte degli studenti