Il bis bis nonno di Greta Thunberg
Ente Promotore
Giangiacomo Feltrinelli Editore
Scuole di riferimento
Medie
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Fuori da scuola - Sede Bookcity
Numero massimo iscrizioni
4
Obiettivi e descrizione progetto
Scopriamo la storia di Alexander von Humboltd, l'inventore dell'ecologia: esploratore, scienziato, naturalista e geografo vissuto tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento. Come tanti altri, Alexander è stato un bambino incompreso nella sua passione per la natura: è riuscito però a farsi strada, a intraprendere inimmaginabili viaggi alla scoperta di nuovi mondi, a penetrare la natura profonda di tanti fenomeni naturali. E si è sempre impegnato a condividere le proprie conoscenze con gli altri. Poi, come in un vero e proprio romanzo giallo, sembra essere stato cancellato dalla memoria di tutti. E se oggi i giovani, nipoti di Von Humboldt, lottano per salvare il pianeta, lo si deve un po’ anche a lui che in tempi insospettabili è stato capace di comprendere la responsabilità che noi umani abbiamo nei confronti del nostro pianeta.
Tempistiche
Un incontro con gli autori nella giornata di bookcity scuole
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Copia del libro per gli insegnanti
Risultati Attesi
Libro e Autore
Il bis bis nonno di Greta Thunberg di Paolo Colombo e Anna Simioni