Il ladro gourmet
Ente Promotore
De Agostini Libri
Scuole di riferimento
Elementari, Medie
Fascia di età
8-10 anni, 11-13 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
6
Obiettivi e descrizione progetto
Gustavo Strano è uno degli chef stellati più apprezzati di Milano. È creativo, è innovativo, è sulla cresta dell’onda. Cracco e Cannavacciuolo parlano di lui. Lo ammirano Borghese e Sadler. Non c’è critico culinario che non stimi Gustavo per il suo prodigioso vitello tonnato, o per il suo estatico risotto allo zafferano. Ma tutto cambia il giorno in cui il ristorante La Madunina è costretto a chiudere. I conti sono in rosso. Lo chef Strano viene licenziato. E cercare un lavoro non è facile: c’è la crisi, i ristoranti non se la passano bene, la gente spende meno...Gustavo però non demorde: ha un figlio e un cane a cui badare, e per amore della sua famiglia è disposto a fare anche un lavoro diverso da quello che ama. Anzi, è disposto a fare qualunque lavoro. In qualunque orario. In qualunque condizione. Per qualunque committente. All’ufficio si collocamento, Gustavo spunta tutte le caselle. Tutti questi ‘qualunque’ però sono destinati a non portare nulla di buono. Gustavo se ne accorgerà presto. Per la precisione il giorno in cui riceverà una busta azzurra, contenente le istruzioni per uno strano colloquio di mezzanotte. E una firma, Il conte, che preannuncia guai.
Tempistiche
Autunno 2022 o primavera 2023
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Copie omaggio per le insegnanti
Risultati Attesi
Libro e Autore
Il ladro gourmet di Laura Orsolini
Informazioni utili per gli insegnanti
Si richiede la lettura del libro da parte degli studenti. In seguito alla lettura del libro sarà possibile svolgere un laboratorio di scrittura creativa tenuto dall'autrice per imparare come si crea una storia, come si inventa un personaggio, come si fa a scrivere un dialogo.