Il professor Z e i segreti della matematica
Ente Promotore
Edizioni Dedalo
Scuole di riferimento
Medie
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Online
Numero massimo iscrizioni
5
Obiettivi e descrizione progetto
Tommaso Castellani insegna matematica e scienze alle scuole medie da anni e conosce bene i problemi (non solo matematici) affrontati dai ragazzi in quella fascia d'età. Per questo ha pensato una trilogia di appassionanti romanzi a sfondo scientifico che uniscono a doppio filo matematica e vita, misteri, avventure e problemi di matematica (anch'essi forse misteriosi per molti ragazzi). Sono romanzi di matematica intelligenti e ironici, per ragazzi e non solo, per chi odia la matematica e per chi già la ama.
Tempistiche
L'autore, romano, è disponibile a incontri online da concordare insieme alla scuola
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Tommaso Castellani, Il professor Z e l'infinito, edizioni Dedalo
Tommaso Castellani, I misteri dell'ipercubo, edizioni Dedalo
Tommaso Castellani, Il professor Z e il segreto del triangolo, edizioni Dedalo
Informazioni utili per gli insegnanti
I protagonisti dei romanzi sono ragazzi di scuola media, pertanto sono particolarmente indicati per questa fascia d'età. I tre volumi hanno gli stessi protagonisti, ma sono leggibili in modo indipendente e pertanto si può scegliere anche di focalizzarsi su un aspetto specifico in particolare