Le Madri della Costituzione (17 novembre 2022)

Ente Promotore

Paoline

Scuole di riferimento

Superiori

Fascia di età

14-15 anni

Dedicato a

Progetto aperto

Luogo

Fuori da scuola - Cinema Anteo - Sede istituzionale di BookCity

Numero massimo iscrizioni

5

Obiettivi e descrizione progetto

Dei 556 membri dell’Assemblea Costituente (di cui si celebreranno a breve i 75 anni), solo 21 erano donne. Quali sono le loro storie, la provenienza, l’impegno e le battaglie che hanno portato avanti sacrificando spesso la vita privata e la propria famiglia in nome di un Bene superiore? Angela Iantosca, giornalista e scrittrice, e Romano Cappelletto, responsabile dell’ufficio stampa Paoline, racconteranno ai ragazzi storie, aneddoti, importanza di questa minoranza che ha contribuito attivamente alla costruzione della nostra Costituzione. Combattendo battaglie, in primis quella per la parità, che ancora oggi devo essere combattute.

Tempistiche

L'incontro si terrà giovedì 17 novembre  alle ore 11.30, presso il Cinema Anteo, Sala President una delle sedi proposte per BookCity per le Scuole

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Libro omaggio per gli insegnanti (uno per classe).

Risultati Attesi

Libro e Autore

Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione di Angela Iantosca e Romano Cappelletto (Paoline, Novembre 2022)

Posti esauriti