L'elefante invisibile

Ente Promotore

Il Saggiatore Srl

Scuole di riferimento

Medie, Superiori

Fascia di età

11-13 anni, 14-15 anni, 16-18 anni

Dedicato a

Progetto aperto

Luogo

A scuola

Numero massimo iscrizioni

2

Obiettivi e descrizione progetto

Luciano Canova, economista e divulgatore scientifico, racconta ai ragazzi di oggi come si possono affrontare le pericolose trappole mentali che ci impediscono di riconoscere e affrontare i grandi problemi. Il suo racconto ci sfida a rivoluzionare la nostra visione del mondo e di noi stessi, aiutandoci a prendere consapevolezza dei nostri limiti e ad affrontare con una nuova speranza il futuro. Il suo è un illuminante manuale che, alternando scienze comportamentali ed economia, psicologia e cultura pop, ci svela le fallacie mentali e i bias che ci costringono all’incertezza verso il futuro, aiutandoci a ribaltarne gli effetti: dal ragionamento binario, che inibisce il nostro immaginare sistemi complessi – come il cambiamento climatico –, all’euristica dell’ancoraggio, che in base alle informazioni parziali già in nostro possesso ci spinge a scelte errate; dall’overconfidence, la sicurezza irrazionale dovuta a calcoli probabilistici inverosimili su cui si basa gran parte del gioco d’azzardo, all’istinto alla negatività  – per cui tendiamo a focalizzarci sui mutamenti improvvisi e catastrofi  ci senza considerare i cambiamenti positivi sul lungo periodo – che porta a rassegnazione e fatalismo.

Tempistiche

Date da definire, numero di incontri con ogni classe: 1

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Risultati Attesi

Libro e Autore

L'elefante invisibile - Luciano Canova

Posti esauriti