Marie-Aude Murail: il ritmo delle storie (17 Novembre)
Ente Promotore
Giunti Editore
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Fuori da scuola - Palazzo Reale
Numero massimo iscrizioni
5
Obiettivi e descrizione progetto
Incontro con Marie-Aude Murail, recentemente insignita del prestigioso Hans Christian Andersen Award, una delle più importanti autrici per ragazzi del mondo, molto amata dai suoi lettori per il suo modo di raccontare innovativo, sensibile e aderente alla complessità del contemporaneo, e per la particolare forza della sua scrittura, che riesce a toccare ogni tema, anche il più difficile e controverso, con una peculiare leggerezza, ironia e profondità. Le sue storie gettano sempre una luce sui meandri dell'animo umano, componendo degli affreschi in cui tutti i personaggi sono tratteggiati nella loro imperfezione e nella loro complessità, senza sconti ma sempre con uno sguardo pieno di empatia e umanità. In ogni suo romanzo - da "Oh boy" a "Mio fratello Simple", da "Miss Charity" a "Cecile - Il futuro è per tutti", fino a "Sauveur & Figlio", serie arrivata in Francia alla settima stagione, in cui, nello studio dello psicologo Sauver Sant-Yves, le vicende della sua famiglia si intrecciano con quelle dei pazienti - Marie-Aude Murail si rivela un’autrice di ampio respiro che difficilmente può essere ingabbiata in un unico genere, perché si rivolge a chiunque cerchi una scrittura autentica, coraggiosa e coinvolgente.
Tempistiche
17 Novembre 2022, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale alle ore 11.30
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Marie-Aude Murail