Nicola, il cane investigatore
Ente Promotore
Piemme
Scuole di riferimento
Elementari
Fascia di età
8-10 anni
Dedicato a
Scuole della città metropolitana
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
5
Obiettivi e descrizione progetto
Nicola non è un cane come gli altri: non ama l’area cani, sta sempre accanto al suo amato e solitario padroncino Chicco e si comporta in modo impeccabile, tanto da essersi meritato il soprannome di "Gentilcane". Come se non bastasse, a farlo sentire ancora più distante dagli altri suoi simili c'è il fatto che riesce a capire il linguaggio degli umani. Nicola ha sempre creduto di essere l'unico, finché un giorno incrocia Roccia, un cagnone dall'aria vissuta che lo guarda con occhi diversi da vero Gentilcane! Roccia, infatti, introduce Nicola alla Società Segreta dei Gentilcani, un gruppo di cani che come lui capiscono gli umani e si sforzano di essere gli amici ancora più amici dell'uomo. Anche quando si tratta di indagare sulla sparizione di alcuni cuccioli.
Tempistiche
da definire con l'Editore
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Nicola e la Società segreta dei gentilcani
Informazioni utili per gli insegnanti
E' necessario leggere il libro prima dell'incontro.