Trotula e il giardino incantato (tra fiaba e storia) - incontro sul libro e live painting (17 novembre 2022)
Ente Promotore
Talea srl
Scuole di riferimento
Elementari
Fascia di età
6-7 anni, 8-10 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Fuori da scuola - Palazzo Reale - Sede di BookCity per le scuole
Numero massimo iscrizioni
6
Obiettivi e descrizione progetto
Trotula è un progetto culturale e creativo che ha l’intento di divulgare, con una comunicazione che oscilla tra fiaba e racconto storico, i valori di Trotula de Ruggiero. Trotula visse a Salerno nell’XI secolo, nel periodo aureo della Scuola Medica Salernitana dove la presenza femminile sia tra docenti che tra allievi era una realtà. Trotula era una medichessa, e come lei altre donne professavano la medicina a tutto campo. Trotula, dunque, insegnò ed esercitò la professione medica producendo trattati scientifici, il più famoso dei quali, “De Mulierum passionibus”, è stato definito da H.P.Bayon il testo che segna la data di nascita della ostetricia e ginecologia come scienza medica. I suoi scritti sono arrivati ai giorni nostri e risultano sorprendentemente attuali. Molti aspetti della vita di Trotula sono avvolti dal mistero e nel tempo una sorta di negazionismo ha oscurato questa donna così emancipata, umana e profondamente colta. Il nostro progetto non ha pretese storico-filologiche ma punta, attraverso il racconto che Trotula fa in prima persona direttamente dall’XI secolo, a difendere il diritto a essere ribelli, a credere nei propri sogni e a essere felici. E questa fantastica donna che nel Medioevo è riuscita a realizzare il sogno di praticare la professione medica e a essere il riferimento scientifico per l’Europa intera può diventare un faro per tutti noi. Il libro che presenteremo si chiama "Trotula e il giardino incantato".
Sinossi: In un giorno d’un tempo lontano tutti i bambini del mondo si ritrovano di colpo tristi e annoiati, senza più voglia di divertirsi. Per guarirli occorre spezzare il tremendo maleficio che ha rubato i loro sorrisi. È così che la regina delle fate, Fusandola, chiede aiuto a Trotula, una medichessa amata da tutti per la sua capacità di guarire grandi e piccini con erbe e fiori miracolosi. Le spiega che la strega Infingarda sta preparando una pozione potentissima servendosi dei sorrisi dei bambini e le chiede, con le sue piante, di trovare un antidoto per sconfiggerla. Così Trotula, chiamando a raccolta le sue colleghe medichesse, si mette a lavoro. Ma cade a sua vol- ta vittima di un incantesimo. Per salvarla e farla ricongiungere con l’amata figlia Minerva, interviene una sirena venuta da lontano, di nome Ory...
Tempistiche
L'incontro si terrà, giovedì 17 novembre alle 14.00, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale (Piazza Duomo, 14), una delle sedi della giornata di BooKCity dedicata alle scuole.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
https://www.trotula.it/ SOCIAL: https://www.instagram.com/trotula_official/ https://www.facebook.com/trotulaofficial https://www.youtube.com/channel/UCxdH1XCya-QzD-Djt_Y-ymg https://open.spotify.com/show/4OktxOKlXmnMoY5d0jyrMk?si=d18f17a459994960 BOOKTRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=jPbJlOB7J-Q SPETTACOLO: https://www.youtube.com/watch?v=zmtpH_pxEo4 CACCIA AL TESORO: https://www.youtube.com/watch?v=Du5-VOb6n6w&t=2s
Risultati Attesi
Libro e Autore
Trotula e il giardino incantato
AUTORI: ROBERTA PASTORE, ANELLA MASTALIA, VALERIO CALABRESE
Informazioni utili per gli insegnanti
L'evento comprende una parte in cui verrà raccontata la vera storia di Trotula de Ruggiero e una parte dedicata alla fiaba "Trotula e il giardino incantato". Sullo sfondo l'illustratrice si dedicherà a un live painting per ricreare il mondo di Trotula. Inoltre, è possibile acquistare prima i libri, con una scontistica fino al 30%, per preparare gli alunni a questo personaggio che siamo sicuri ameranno.