Riscoprire Beppe Fenoglio
Ente Promotore
Edizioni Ares
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
2
Obiettivi e descrizione progetto
Riscoperta in occasione del centenario della figura dello scrittore Beppe Fenoglio. Importanza della sua opera letteraria dal punto di vista estetico ma anche storico, occasione per narrare un’epoca, quella della Resistenza, del dopoguerra e del Neorealismo, snodo fondamentale del Ventesimo Secolo, della storia contemporanea, i cui avvenimenti, profondamente indagati da Fenoglio, riverberano i loro effetti fino ai giorni nostri.
Tempistiche
Un incontro, date da concordare con i docenti iscritti
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Un file iconografico in formato pdf con le fotografie dei luoghi fenogliani e una bibliografia ragionata.
Risultati Attesi
L'editore fornisce una copia omaggio (pdf/Epub o cartacea) del libro riservata al docente organizzatore.
Libro e Autore
Beppe Fenoglio. La prima scelta di Gianfranco Lauretano (Edizioni Ares, settembre 2022)
Informazioni utili per gli insegnanti
Il volume “Beppe Fenoglio, La prima scelta" (Edizioni Ares, uscita 20 settembre 2022), è una monografia pensata innanzitutto per essere utilizzata dalle scuole: quindi completa nel percorso sulla vita e l’opera di Fenoglio, ma allo stesso tempo agile e scritta in modo narrativo, si spera fruibile.