Schiavitù e libertà: cosa vuol dire essere libero, dall'Antica Roma alla modernità
Ente Promotore
Edizioni All Around
Scuole di riferimento
Elementari, Medie
Fascia di età
8-10 anni, 11-13 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Online
Numero massimo iscrizioni
3
Obiettivi e descrizione progetto
Schiavitù e libertà sotto l’aquila di Roma: cosa vuol dire essere libero, tra la modernità e gli Antichi Romani.
L'obiettivo dell’incontro è promuovere la riflessione dei ragazzi su temi come la schiavitù e l’adozione, universali sia al giorno d’oggi che nell’Impero Romano.
Insieme al protagonista Elio, i ragazzi viaggeranno nella vita quotidiana degli Antichi Romani per comprendere quanto sia prezioso preservare i diritti e la libertà dei nostri giorni. A chi è rivolto: ai ragazzi dai 10 ai 14 anni, un incontro per classe o due classi contemporaneamente. Durata: una/due ore.
Tempistiche
Un incontro per classe o due classi contemporaneamente, data da concordare.
Durata: una/due ore.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
copie libro per insegnanti
Risultati Attesi
Libro e Autore
Elio, la grande sfida di Luca Casetta ISBN 9791249990297