Sport e disabilità. Il coraggio di rialzarsi e mettersi in gioco
Ente Promotore
add editore
Scuole di riferimento
Medie
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni
Dedicato a
Scuole della città metropolitana
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
4
Obiettivi e descrizione progetto
Sport e disabilità, due metafore per parlare di formazione, responsabilità di avere un progetto per il futuro, capacità di essere flessibili nelle situazioni contingenti, coraggio di rimettersi in gioco
- mettersi alla prova e riflettere sulla volontà necessaria a raggiungere i propri obiettivi
- provare a mettersi nei panni degli altri attraverso sfide di abilità sulla carrozzina
Tempistiche
1 incontro per classe, date da definire in accordo con gli insegnanti; l'incontro in presenza potrà essere realizzato con un minimo di due classi contemporaneamente presenti, nel caso non si riuscisse a garantire due classi potrà essere realizzato l'incontro online
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Le mie vite in gioco - Ian Sagar e Alessandro Camagni
Informazioni utili per gli insegnanti
è necessario aver letto il libro prima dell’incontro