"Stai all'occhio!" Opera Liquida per la legalità (17 novembre 2022)
Ente Promotore
Opera Liquida Associazione
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Fuori da scuola - Sede di BookCity per le Scuole
Numero massimo iscrizioni
1
Obiettivi e descrizione progetto
Progetto di sensibilizzazione e prevenzione dei comportamenti a rischio nei giovani, frutto della maturazione dei componenti della Compagnia Opera Liquida, composta da detenuti ed ex detenuti della Casa di Reclusione Milano Opera, che hanno sentito l’esigenza di mettere a servizio delle nuove generazioni alcune riflessioni sulle conseguenze delle loro azioni. Affrontare il tema dei comportamenti a rischio con un diverso linguaggio e un approccio attivo, fa sì che i ragazzi vengano coinvolti emotivamente grazie alla generosità con cui i detenuti attori, con la supervisione di Ivana Trettel, condividono la propria esperienza senza sovraesporsi. Adulti finalmente ascoltati perché nessun adolescente può dir loro “Ma tu che ne sai?”. “Stai all’occhio!” rappresenta la creazione di un terreno ibrido, dove per qualche ora il mondo del carcere e quello della città si incontrano in uno scambio diretto.
Tempistiche
Nell’ambito del progetto “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie. Applicazione della Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti”, che vede come capofila Bambinisenzasbarre, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
L'incontro si terrà giovedì 17 novembre, all'interno della giornata di BookCity dedicata alle scuole, con 5 classi, in aula magna dell'istituto iscritto.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Durante gli incontri vengono proiettati brevi video degli spettacoli teatrali di Opera Liquida.