Tanti perché su materiali e invenzioni di casa

Ente Promotore

Rizzoli ragazzi

Scuole di riferimento

Medie

Fascia di età

11-13 anni, 14-15 anni

Dedicato a

Scuole della città metropolitana

Luogo

A scuola

Numero massimo iscrizioni

5

Obiettivi e descrizione progetto

Lo scopo è quello di incuriosire e “accendere” i cervelli dei giovani lettori, parlando loro di fisica, chimica e tecnologia attraverso i fatti e gli scenari della vita quotidiana. Passando attraverso le stanze della casa e sollevando domande i ragazzi troveranno risposte e approfondimenti con ulteriori storie, aneddoti e curiosità.

Tempistiche

Un incontro, date da concordare con i docenti iscritti.

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Risultati Attesi

Libro e Autore

Perché la forchetta non sa di niente? - Devis Bellucci

Informazioni utili per gli organizzatori

L'incontro si svolge il giorno dedicato alle scuole in sede da definire con preferenza in sedi a tema scientifico come il museo di Scienze e della tecnica.