Una persona alla volta (I turno - 9.30-11.00)
Ente Promotore
EMERGENCY
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Fuori da scuola - Casa EMERGENCY - via Santa Croce, 19 - Milano
Numero massimo iscrizioni
3
Obiettivi e descrizione progetto
Simonetta Gola, Direttrice della comunicazione di EMERGENCY e curatrice del libro postumo di Gino Strada “Una persona alla volta”, incontrerà gli studenti delle scuole secondarie di II grado per affrontare con loro gli interrogativi essenziali sulla guerra. Sarà ribadito che la guerra “non funziona” ed è fondamentale dire NO a tutte le guerre, impegnandosi ciascuno nel proprio ambito: nelle scuole, nel lavoro, nella politica, per costruire un’alternativa alla cultura della guerra. "Una persona alla volta" è il racconto tratto dall’omonimo libro in cui Gino Strada, in prima persona, ha ripercorso la sua esperienza umana e professionale. Da Kabul a Hiroshima, una narrazione appassionata e avventurosa delle radici che lo hanno ispirato giorno dopo giorno, viaggio dopo viaggio per portare avanti l’idea di curare le vittime e rivendicare i diritti, una persona alla volta. Persona dopo persona, diritto dopo diritto.
Tempistiche
17 novembre 2022
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
3 copie del libro “Una persona alla volta” per ciascuna classe partecipante.
Risultati Attesi
Libro e Autore
Una persona alla volta - Gino Strada, a cura di Simonetta Gola
Informazioni utili per gli insegnanti
Lettura del libro precedentemente alla data dell'incontro.