Valorizzare il ruolo delle donne nella storia di una città
Ente Promotore
Edizioni All Around
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Online
Numero massimo iscrizioni
5
Obiettivi e descrizione progetto
Valorizzare il ruolo delle donne nella storia di una città, dando voce e vita a importanti personaggi femminili che hanno vissuto e a volte dominato quella città e quei luoghi.
L'obiettivo dell’incontro è far conoscere ai ragazzi una parte della Storia che si fa fatica a mettere in luce. Promuovere la conoscenza di importanti figure femminili, far comprendere ai ragazzi l’importanza del legame tra spazio fisico e urbano e memoria storica delle donne che l’hanno attraversato.
Tempistiche
Ogni istituto che si iscrive garantisce la partecipazione di tre classi. In questo caso, le classi andranno iscritte tramite lo stesso modulo.
data da definire
Durata: una/due ore.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Libri per gli insegnanti
Risultati Attesi
Libro e Autore
Percorsi femminili a Roma ISBN 9791280184283 di Enza Plotino
Percorsi femminili a Milano ISBN 9791259990273 di Enza Plotino