Daniel Ghost - Storia di mostri, lupi mannari, fantasmi e bullismo. Incontro con Nicola Lucchi (16 novembre)
Ente Promotore
Gribaudo Editore
Scuole di riferimento
Elementari, Medie
Fascia di età
8-10 anni, 11-13 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Fuori da scuola - Una delle sedi di BookCity scuole
Numero massimo iscrizioni
3
Obiettivi e descrizione progetto
Partendo dai temi dell’invisibilità, del bullismo, del cambiamento fisico e dell’accettazione di sé, lo scrittore e sceneggiatore Nicola Lucchi parla del suo mestiere e della figura del mostro nella letteratura e nella storia, con una particolare attenzione alle leggende popolari che lo hanno ispirato. L'intento è di spiegare come i mostri e le creature fantastiche, storicamente, non nascono per spaventare i bambini, ma per raccontare qualcosa della nostra società, offrire insegnamenti o spiegare l'inspiegabile.
Il percorso tra i mostri partirà dalla mitologia greca e approderà a Godzilla (1954), passando naturalmente tra fantasmi, licantropi e le più disparate creature immaginarie della letteratura, del cinema e dell'arte.
Le avventure di Daniel Ghost vengono raccontate in un romanzo coinvolgente, un fantasy dalle atmosfere à la Stranger Things ambientato in Val Camonica, nella Valle dei Segni, che attinge alla mitologia e alle leggende camune. Dopo la scomparsa dei genitori, Daniel è costretto a trasferirsi dagli zii in un paesino sperduto tra le montagne. Come se questo non bastasse a rendere la sua vita uno schifo, Daniel è pure un fantasma, ma non uno di quelli che infestano i castelli: è solo un ragazzino di cui nessuno si accorge. Solitamente ragazzi come lui, un po’ goffi e introversi, sono sempre la miglior preda dei bulli. Ma, come spiega Daniel, “La mia fortuna, nell’essere un outsider, è di esserlo così tanto da non farmi notare. Sono così poco interessante che nemmeno i bulli mi prendono in considerazione”. Ma cosa può succedere quando una persona introversa e “invisibile” come lui scopre che Diana, la sua nuova compagna di banco, è un fantasma vero e proprio? E chi è il bambino sconosciuto che si aggira a poca distanza da un gregge dimezzato da qualche bestia feroce? E perché la macchia cutanea che Daniel ha fin dall’infanzia si è allargata in una forma strana e somiglia stranamente all’incisione rupestre che spicca su una pietra della valle? Questo e altri misteri sono pronti per essere svelati da Daniel insieme a Diana e al suo amico Nicolas ai quali non resta che scendere nelle miniere per far un po’ di luce su quanto sta accadendo intorno a loro.
Tempistiche
16 novembre durante la giornata di BookCity dedicata alle scuole.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Copie omaggio del libro per gli insegnanti.
Risultati Attesi
Libro e Autore
Daniel Ghost e il segreto delle miniere di Nicola Lucchi, Gribaudo Editore