Fiano: storia di una grande famiglia travolta dalla Shoah
Ente Promotore
Guerini e Associati
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Scuole della città metropolitana
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
5
Obiettivi e descrizione progetto
Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere la riflessione e la comprensione degli eventi storici che hanno segnato la storia del Novecento.
Partendo dalla lettura di Charleston, intenso memoir poetico che ripercorre un secolo di storia attraverso le vicende private della famiglia Fiano, travolta dalla Shoah, gli studenti affronteranno il tema della memoria: cosa significa farne tesoro? Cosa significa tramandarla? Chi la eredita sarà capace di tramandarla ancora?
Enzo Fiano, compositore, musicista e letterato di formazione, spiega cosa significa essere figli di chi ha avuto la fortuna o la forza di sopravvivere all’Olocausto (suo padre, Nedo, sopravvissuto nel campo di sterminio di Auschwitz, è stato tra i più attivi testimoni dell'Olocausto in Italia), in monologo molto simile a un flusso di coscienza. Ma non solo: riflette sul presente, vuole parlare della storia ai lettori di oggi, perché raccolgano a loro volta il testimone e impediscano che quegli orrori vengano replicati.
Tra le possibili attività da proporre alle classi:
1. Laboratorio di scrittura creativa: organizzare un laboratorio di scrittura creativa basato sul libro, invitando gli studenti a esplorare il tema della memoria, della storia familiare e dei legami intergenerazionali.
2. Incontri con l'autore: invitare Enzo Fiano e, se possibile, altri membri della famiglia Fiano come ospiti speciali per gli incontri con gli studenti. Questi incontri possono fornire un'opportunità unica per gli studenti di ascoltare le storie di prima mano e porre domande agli autori.
3. Performance teatrale o lettura scenica: creare una performance teatrale o una lettura scenica tratta dal libro, coinvolgendo gli studenti nella scelta delle scene da rappresentare e nella recitazione. Questo permetterà loro di immergersi nella storia e di dare vita ai personaggi e agli eventi narrati nel libro.
4. Spettacolo multimediale: realizzare uno spettacolo multimediale che combini elementi di narrazione, immagini, video e musica per raccontare la storia della famiglia Fiano e l'importanza della memoria storica.
Tempistiche
Durante tutto il periodo di Bookcity Scuole (fino a aprile 2024)
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
- Una copia del libro omaggio per ogni docente - Uno sconto per l’acquisto in bulk (minimo 15 copie) - Previa verifica con l’autore, fotografie d'epoca e immagini familiari della famiglia Fiano per creare un'esposizione visiva che mostri la loro storia e il contesto in cui si sono svolti gli eventi
Risultati Attesi
Contenuti multimediali, contenuti testuali
Libro e Autore
“Charleston. Storia di una grande famiglia travolta dalla Shoah” di Enzo Fiano