Inventiamo un albero? Incontro con Tiziano Fratus
Ente Promotore
Gribaudo Editore
Scuole di riferimento
Medie
Fascia di età
8-10 anni, 11-13 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Fuori da scuola - Una delle sedi a Milano di BookCity
Numero massimo iscrizioni
4
Obiettivi e descrizione progetto
Affinare la capacità immaginativa e approfondire la conoscenza botanica e le caratteristiche delle diverse specie viventi. Partendo dalla lettura di alcuni esempi tratti dal volume illustrato "Manuale per giovani inventori di alberi e foreste", gli studenti saranno accompagnati a inventare veri e proprio nuovi e magari strampalati alberi, partendo dal nome latino (probabilmente buffo e maccheronico), dalle caratteristiche essenziali, disegnandoli e inventando storie di uomini e animali che hanno rapporti speciali con queste invenzioni.
Tempistiche
Un incontro, nella mattinata del 16 novembre 2023, durante la giornata di BookCity dedicata alle scuole
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Una copia omaggio del volume per ogni insegnante.
Risultati Attesi
Eventualmente da definirsi con gli insegnanti e i dirigenti scolastici.
Libro e Autore
MANUALE PER GIOVANI INVENTORI DI ALBERI E FORESTE, Tiziano Fratus