Laboratorio di arte orafa - superiori (Premio Galdus 2024)
Ente Promotore
Scuola professionale Galdus
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
11-13 anni
Dedicato a
Scuole di Milano città
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
2
Obiettivi e descrizione progetto
Gli studenti dopo aver creato in autonomia un disegno/progetto originale ispirato al tema del Premio Galdus 2024, saranno condotti alla realizzazione di un manufatto in ottone, attraverso la tecnica del traforo e servendosi di alcuni strumenti del mestiere. Accompagnati e seguiti da un maestro orafo, il soggetto del disegno sarà riportato su una lastrina di metallo, in un lavoro creativo e pratico dal disegno al manufatto che potrà diventare segnalibro, ciondolo, orecchino….
Il laboratorio sarà l’occasione per avvicinare gli studenti all’antica e nobile arte dell’oreficeria.
Tempistiche
Laboratorio in data da definirsi da ottobre a gennaio.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Informazioni utili per gli insegnanti
Per tutti i progetti legati al Premio Galdus è richiesta l’iscrizione di una sola classe per scuola.
Il laboratorio si propone come attività stimolo per la partecipazione al Premio Galdus 2024 concorso letterario – artistico rivolto a scuole medie e superiori. Gli studenti dovranno realizzare e/o progettare un gioiello o manufatto orafo, da inviare alla giuria del Premio entro il 18 marzo 2024.
Le postazioni di lavoro sono 25. Il laboratorio è rivolto a studenti dei licei artistici, scuole e istituti d’arte