Leggere Italo Calvino con il medium della parola poetica e delle suggestioni per immagini
Ente Promotore
Telos edizioni
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni
Dedicato a
Scuole di Milano città
Luogo
Online
Numero massimo iscrizioni
10
Obiettivi e descrizione progetto
E' possibile avvicinarsi ai classici attraverso la poesia? Può il verso poetico raccontare un grande autore come Italo Calvino? Se sì, come? E che suggestioni possono fornire le illustrazioni, come giocano con le parole? Queste e altre domande sono alla base del volume edito Telos edizioni che celebra i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino. "Calviniana. Per un verso o per l'altro" è un libro di poesie scritte da Teresa Porcella e illustrate da Andrea Calisi. Un libro che racconta in 12 poesie 12 opere del grande autore con un ritmo che segue quello delle stagioni, dove primavera, estate, autunno e inverno sono stagioni dell'animo e dell'esistenza. Si propone un laboratorio di 2 ore sulla scrittura poetica come modalità di avvicinamento ai classici.
Tempistiche
Le date sono da concordare con i docenti interessati
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Calviniana. Per un verso o per l'altro