Premio letterario-artistico Galdus 2024
Ente Promotore
Scuola professionale Galdus
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
80
Obiettivi e descrizione progetto
La Scuola professionale Galdus di Milano promuove il Premio Galdus, concorso letterario-artistico che, grazie all'interesse suscitato e alla entusiastica partecipazione degli studenti, è uscito dalle mura della scuola in cui è nato ed è diventato in sedici edizioni un concorso nazionale capace di coinvolgere oltre 20.000 giovani negli ultimi cinque anni. Il Premio si articola in un concorso rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori su un tema proposto all’inizio dell’anno scolastico e in una Rassegna Culturale di laboratori, incontri con autori e attività legate alla parola e all’immagine, pensati per accompagnare nel percorso creativo studenti ed insegnanti.
Tutti i progetti sono presenti tra le proposte di Bookcity Scuole, evidenziati dalla dicitura Premio Galdus 2024, accanto al titolo.
Il concorso è strutturato in tre categorie:
Poesia (stesura di un testo poetico originale, poesie illustrate, caviardage, poesie recitate...)
Prosa (racconto originale, testo di una canzone, sceneggiatura di un fumetto, testo recitato...)
Arte: fotografie, disegni, sculture, video racconti, brani musicali. In questa categoria rientrano la sezione Video e la sezione Manufatto di oreficeria.
Tempistiche
La durata del concorso va dal mese di settembre 2023 a marzo 2024: gli studenti dovranno inviare i lavori realizzati entro il 18 marzo 2024 all’indirizzo premio@galdus.it, accompagnati dalla scheda di iscrizione e informativa sulla privacy debitamente compilate e firmate. Nel periodo compreso tra ottobre e febbraio gli insegnati, se lo desiderano, potranno iscrivere la propria classe ad una delle attività stimolo proposte. Il materiale inviato verrà visionato e valutato dai giurati, secondo la categoria di competenza. I vincitori saranno convocati alla cerimonia di premiazione che si terrà a fine maggio.
Per maggiori dettagli, scrivere a: premio@galdus.it
Contattare la referente progetto: Donata Casale - 347 1621435
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Informazioni utili per gli insegnanti
Per tutti i progetti legati al Premio Galdus è richiesta l’iscrizione di una sola classe per scuola.
Gli studenti dovranno inviare alla giuria del Premio entro il 18 marzo 2024, un testo poetico, un racconto originale o altro lavoro legato alla parola, un prodotto artistico, inerenti al tema del concorso (vedi specifiche alla voce categorie). I lavori potranno essere individuali, a gruppi, di classe o di più classi.