Sempre connessi... con la Madre Terra
Ente Promotore
Associazione Costruttori di Pace
Scuole di riferimento
Elementari, Medie
Fascia di età
6-7 anni, 8-10 anni, 11-13 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Fuori da scuola - In una delle Sedi di BookCity scuole
Numero massimo iscrizioni
5
Obiettivi e descrizione progetto
Capire l'importanza degli alberi, comprendere l'essenzialità della biodiversità e il ruolo centrale degli insetti impollinatori, osservare i piccoli animali che si possono incontrare vicino ai boschi, ascoltare il canto degli uccellini, rispettarli e, se necessario, aiutarli, piantare dei fiori o degli alberelli, sono azioni che ci riconnettono con la natura e con la Madre Terra e donano equilibrio alla mente e allo spirito, in un mondo frenetico, dalla tecnologia esasperata, dove è facile allontanarsi dalla natura. E' necessario un cambiamento, la natura ci sta dando dei segnali, i cambiamenti climatici in atto sono una conseguenza delle nostre azioni.
L'obiettivo è avvicinare i ragazzi e le ragazze al rispetto e all'amore per la natura, per se stessi, per il prossimo, attraverso un duplice percorso, quello piu' tecnico e pratico dei consigli di Legambiente e della Comunità Operosa Alto Verbano e quello piu' emozionale e rappresentativo del racconto; al fine di sviluppare spunti di riflessione da parte dei ragazzi e delle ragazze che, opportunamente guidati, li portino a comprendere che ciascuno di noi può e deve fare qualcosa di piu' per l'ambiente.
Tempistiche
L'incontro è pensato per giovedì 16 novembre, in una delle sedi in città messe a disposizione per il giorno dedicato alle scuole all'interno della manifestazione generale.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Le regole virtuose per l'ambiente di Legambiente Circolo di Laveno Valcuvia e Valli del Luinese; Il decalogo delle buone azioni della Comunità Operosa Alto Verbano. Il libro La Cascina dei Gobbi di Lucia Spezzano.
Risultati Attesi
Durante il laboratorio verrà prodotto, insieme agli alunni ed ai docenti di riferimento, un'appello a rispettare la natura, costituito da un video con disegni e messaggi realizzati dai ragazzi, su un sottofondo di suoni della natura (onde del mare, fruscio delle foglie, cinguettio degli uccelli ...).
Libro e Autore
La Cascina dei Gobbi, in collaborazione con Legambiente e con la Comunità Operosa Alto Verbano. Autore Lucia Spezzano.