Romanzo di Formazione. Libri e scrittori scendono in campo. Con Gino Cervi e Federico Frascherelli
Ente Promotore
BookCity La Lettura Intorno
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Scuole di Milano città
Luogo
A scuola - A scuola
Numero massimo iscrizioni
1
Obiettivi e descrizione progetto
Che tipo di calciatore sarebbe stato Italo Calvino? E Beppe Fenoglio non vi sembra il miglior centravanti della letteratura italiana del Novecento? E, soprattutto, chi ha detto che calcio e letteratura siano mondi lontani?
Gino Cervi e Federico Frascherelli sono convinti del contrario. Per questo hanno ideato un gioco in forma di podcast. Nelle varie puntante hanno chiesto ai loro ospiti – scrittori, giornalisti, attori, sceneggiatori, disegnatori – di schierare la propria formazione ideale: ruolo per ruolo, dal portiere all’ala sinistra, selezionando le scrittrici e gli scrittori di ogni epoca, lingua e letteratura che, per i motivi più diversi, hanno amato di più.
Questo format entra nelle scuole attraverso una sfida tra due classi.
Come si sviluppa l’incontro?
- Prima ora: introduzione al format, proiezione di clip dalle puntate del podcast e laboratorio sulla costruzione di una "formazione letteraria", analizzando le possibili analogie tra calciatori e scrittori, e il concetto di “squadra ideale”.
- Seconda ora: sfida tra le due classi per costruire le loro squadre di scrittori e giocare la partita finale. Giacomo e Federico saranno gli allenatori delle due squadre, mentre i docenti potranno assumere il ruolo di "arbitri-giudici", decretando i vincitori negli scontri diretti tra i giocatori-scrittori.
In vista dell'incontro: è necessario inviare una lista ampia di scrittori (30-40 nomi), da cui poi attingere per creare le squadre. Le liste potranno essere inviate entro il 16 marzo all'indirizzo: scuole@bookcitymilano.it
Tempistiche
Un incontro di due ore, giovedì 20 o venerdì 21 marzo, orario da definire con le/i docenti iscritte/i.
La scuola che si iscrive garantisce la partecipazione di due classi.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Gino Cervi (1964) è autore e consulente editoriale. Ha pubblicato diversi libri di storia dello sport e collabora con “Il Foglio”, “Alvento - Italian Cycling Magazine” e con “Doppiozero.it”. L’ultimo suo libro, scritto con Sergio Giuntini, s’intitola Milano Sport System. Ritratti luoghi e storie di una lunga passione popolare (About Cities, 2024).
Federico Frascherelli (1982) è un regista e videomaker. La sua casa di produzione, Eccetera SAS, si occupa di ideazione, scrittura, direzione e produzione cortometraggi, lungometraggi, serie televisive, videoclip musicali, spot o filmati pubblicitari, documentari di creazione, video di promozione turistica e reportages per la tv o per ogni piattaforma digitale e new media. Il suo ultimo progetto s’intitola Ho affittato Aki, un podcast live dedicato all'immaginario del regista finlandese Aki Kaurismäki.
Informazioni utili per gli insegnanti
Avremmo bisogno della possibilità di proiettare le puntate di RdF, o parte di esse e, se riusciamo, di proiettare live le figurine che la classe, o le classi, sceglieranno per comporre la formazione.
Romanzo di formazioni lo trovate su YouTube e Spotify – una puntata ogni due settimane – e anche su Instagram e Facebook.
romanzodiformazioni | Instagram | Linktree