Autrici, queste sconosciute
Ente Promotore
Loescher
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
1
Obiettivi e descrizione progetto
La letteratura italiana vanta in ogni secolo autrici che hanno assunto punti di vista alternativi a quello che sarebbe stato incarnato dal “canone”. Oggi quei nomi sono in parte recuperati, anche se nella formazione scolastica è loro riservato uno spazio esiguo. A partire da esempi tratti dalla lirica, dall’autobiografia, dalla narrativa storica, esamineremo come le scrittrici hanno costruito rappresentazioni originali di sé e dei propri personaggi, consentendo percorsi interdisciplinari tra letteratura, storia, educazione civica e affettiva.
Tempistiche
Un incontro di circa due ore nella stessa scuola, con una o più classi.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
J.L. Bertolio, - "Controcanone: la letteratura delle donne dalle origini a oggi. Con percorsi tematici su altri 'esclusi' dal canone" & "Sottostorie. Margini, oppressioni, riscatti dall'anno Mille a oggi", Loescher
Informazioni utili per gli insegnanti
L'istituto che si iscrive garantisce la partecipazione di un minimo di due classi fino a un massimo di sei.