Educazione alla pace

Ente Promotore

De Agostini Libri

Scuole di riferimento

Medie

Fascia di età

11-13 anni

Dedicato a

Progetto aperto

Luogo

Fuori da scuola - Una delle sedi di Bookcity

Numero massimo iscrizioni

6

Obiettivi e descrizione progetto

Rami Elhanan è israeliano e ha perso sua figlia Smadar di tredici anni, uccisa nel centro di Gerusalemme da due kamikaze di Hamas mentre faceva shopping con le amiche. Bassam Aramin è palestinese, e sua figlia Abir di dieci anni è stata colpita a morte fuori da scuola con un proiettile di gomma dura sparato da un giovanissimo soldato israeliano. Rami e Bassam appartengono a due culture che la storia vede tragicamente opposte, in un solco di odio e incomprensione profondissimi, in un alternarsi di soprusi e vendette che pare non avere fine. Sono immersi fin dall'infanzia in un contesto che li ha educati al disprezzo tra i due popoli, e ne sono avviluppati quasi meccanicamente, finché eventi traumatici li cambiano per sempre. Rami esce dalla sua bolla perfetta con la perdita di sua figlia Smadar. In un percorso lacerante scopre che altri padri, altre madri, anche al di là del muro, patiscono la sua stessa sofferenza. Bassam, invece, è segnato nel profondo da una prigionia lunga e brutale, in cui entra ragazzo rabbioso e vendicativo, e ne esce giovane uomo pronto a tentare una via non-violenta. Neanche a Bassam però è risparmiato il trauma della perdita di una figlia. I due sono così già "fratelli" e il terreno su cui decidono di scendere, per un sfida comune, è durissimo. Uniti a un gruppo interculturale chiamato Parents circle e insieme con altri genitori, fratelli, sorelle, sia israeliani sia palestinesi, si aggrappano a un filo di luce sottilissimo, ma che conduce attraverso un difficile percorso alla riconciliazione.

Tempistiche

Giovedì 13 novembre, incontro unico

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Sono disponibili copie omaggio per gli insegnanti

Risultati Attesi

Libro e Autore

Carola Benedetto, Luciana Ciliento - Mio padre, tuo padre