il Girotondo dell'energia
Ente Promotore
Editoriale Scienza
Scuole di riferimento
Elementari
Fascia di età
8-10 anni
Dedicato a
Scuole della città metropolitana
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
3
Obiettivi e descrizione progetto
Obiettivi: Conoscere e approfondire i temi della rete alimentare e della biodiversità ragionando sulla loro relazione attraverso un approccio ludico e esperienziale. Stimolare al contempo curiosità, spirito scientifico e rispetto dell’ambiente. Descrizione: L’energia è un flusso invisibile che scorre in tutti gli esseri viventi e porta un bel po’ di movimento qui sulla Terra. Ecco un nuovo punto di vista per esplorare la catena alimentare, o ancora meglio la rete alimentare! Perché il leone non mangia insalata? Il lupo è cattivo e i cervi sono buoni? La rete alimentare ha diversi attori: i produttori, i consumatori secondari, i superpredatori… tutti sono importanti ma è l’equilibrio ad essere essenziale. Conosceremo e leggeremo insieme le avventure di Cal, una particella di energia che ama viaggiare per gli ecosistemi del nostro pianeta e scopriremo come questo filo invisibile si intreccia con il tema della biodiversità. Cos’è la biodiversità? Ci serve davvero così tanto? Lo scopriremo parlandone insieme ma anche attraverso il gioco del circuito che collega tutti gli esseri viventi e il gioco della rete della biodiversità: sarà davvero così facile mantenere l’equilibrio del pianeta quando i nodi della rete vengono a mancare? Scopriamolo!
Tempistiche
da definire nel corso del 2025
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
materiale interattivo prodotto dall'autrice
Risultati Attesi
scheda riassuntiva
Libro e Autore
Il girotondo dell'energia, autrice Isabella Giorgini https://www.editorialescienza.it/it/libro/il-girotondo-dell-energia.htm
Informazioni utili per gli insegnanti
Conoscere e approfondire in modo interattivo i temi della catena alimentare e quelli della biodoversità