Il grande libro dei treni
Ente Promotore
Editoriale Scienza
Scuole di riferimento
Elementari, Medie
Fascia di età
8-10 anni, 11-13 anni
Dedicato a
Scuole di Milano città
Luogo
Fuori da scuola - Una delle sedi BookCity Scuole
Numero massimo iscrizioni
4
Obiettivi e descrizione progetto
Dalle locomotive a vapore ai velocissimi treni proiettile, dalle prime linee ferroviarie ai futuristici treni a levitazione magnetica, scopri l’avvincente storia del trasporto su rotaia. Chi costruì la prima locomotiva? Come erano i treni del Far West? Che cos’è una cremagliera? Questo libro riccamente illustrato spiega in modo semplice gli aspetti tecnici che permettono a un treno di muoversi in ogni condizione, di portare carichi pesantissimi e non deragliare in curva, ma anche a che cosa servono giunti e connettori, scambi e binari. Una carrellata di treni di tutti i tipi, di ieri e di oggi, intervallata da avvincenti racconti per conoscere la storia del mondo ferroviario attraverso episodi realmente accaduti o diventati famosi grazie alla penna di noti scrittori.
Tempistiche
intorno a metà novembre 2025
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
scheda da parte dell'autore per gli insegnati
Risultati Attesi
Libro e Autore
il grande libro dei treni, Christina Hill, https://www.editorialescienza.it/it/libro/il-grande-libro-dei-treni.htm
Informazioni utili per gli insegnanti
un'occasione per poter legare insieme storia e geografia e le più importanti scoperte scientifiche legate alla tecnologia dei treni
Un incontro di un'ora, giovedì 13 novembre.