Imparare a fare Meta fra sport, amicizia e resilienza
Ente Promotore
Editrice Il Castoro
Scuole di riferimento
Elementari, Medie
Fascia di età
8-10 anni, 11-13 anni
Dedicato a
Scuole di Milano città
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
2
Obiettivi e descrizione progetto
Tommaso ha undici anni e un carattere impetuoso che lo porta a essere escluso dalla squadra di calcio. Su consiglio, prova a giocare a rugby, convinto che lo sport di contatto gli permetta di sfo- garsi. Invece scopre un mondo fatto di regole, rispetto e lavoro di squadra, che lo aiuta a trovare se stesso. Tra allenamenti, partite e la complessità della sua vita familiare, Tommaso capisce che nella vita, come nel rugby, ogni meta è importante, ma lo è ancora di più chi ci aiuta a raggiungerla. Un romanzo di formazione che, attraverso il rugby, esplora temi come il rispetto, la gestione delle emozioni e l’importanza dell’amicizia e del lavoro di squadra. Con un linguaggio accessibile e profondo, Francesco Gungui si rivolge a lettori giovani, anche non forti, offrendo una narrazione coinvolgente. Grazie ai valori che il rugby trasmette dentro e fuori dal campo, il libro invita i ragazzi a riflettere sul superamento delle difficoltà e su che cosa significa “fare meta” nella vita. È un libro in grado di ispirare.
Tempistiche
Incontro unico con massimo quattro classi in data da definire
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
"Meta" di Francesco Gungui
Informazioni utili per gli insegnanti
Si consiglia la lettura del libro prima dell'incontro con l'autore, anche se non è obbligatorio. Nel caso in cui si voglia costruire un percorso più strutturato che prevede l'acquisto del libro e la messa a disposizione di materiali didattici per strutturare percorsi attorno alla lettura, scrivere a caponeri@editriceilcastoro.it Per maggiori info: https://editriceilcastoro.it/scuole/#scuole