Il tappeto di stelle (la storia di Iqbal)
Ente Promotore
la strada per Babilonia
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Scuole della città metropolitana
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
10
Obiettivi e descrizione progetto
Il libro parla della storia vera di Ikbal, il bambino pakistano diventato simbolo per la lotta il lavoro minorile. Il laboratorio vuole portare l'attenzione su questo fenomeno e sulla carta dei diritti dei bambini. Il laboratorio è composto da tre elementi, una fase iniziale fatta di gioco, la narrazione del libro, l'attività manuale, dove i ragazzi dovranno ricreare il loro tappeto di stelle, dando una loro interpretazione, con pittura, fogli e materiali diversi. Ci sarà il cerchio, dove ciascuno metterà il suo tappeto, e ci sarà una parti di elaborazione, dove dovranno, in gruppo, riscrivere la loro carta dei diritti.
Tempistiche
La data è da concordare con i docenti. Si tratta di un incontro per classe dalla durata di circa due ore per classe.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Il tappeto di Stelle di Alessandra Montali
Informazioni utili per gli insegnanti
Sarebbe utile leggere prima il libro