La matematica del professor Z

Ente Promotore

Edizioni Dedalo

Scuole di riferimento

Medie

Fascia di età

11-13 anni, 14-15 anni

Dedicato a

Progetto aperto

Luogo

Online

Numero massimo iscrizioni

3

Obiettivi e descrizione progetto

Come far avvicinare chi non ama la matematica a questa disciplina e allo stesso tempo stimolare anche chi la matematica già la ama? Una trilogia di romanzi gialli e di avventura permetterà di paragonare la matematica a un enigma da risolvere, anche grazie al misterioso quanto brillante Professor Z, che propone domande in apparenza strampalate con cui mettersi alla prova.

Tempistiche

Le date possono essere liberamente definite con l'autore Tommaso Castellani, fisico, divulgatore scientifico e docente, che però vive a Roma quindi sarebbe disponibile per incontri online

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Risultati Attesi

Libro e Autore

"Il professor Z e l'infinito", "I misteri dell'ipercubo", "Il professor Z e il segreto del triangolo" - Di Tommaso Castellani

Informazioni utili per gli insegnanti

Sarebbe opportuno far leggere ai ragazzi uno dei libri della trilogia in preparazione all'incontro con l'autore