Scienziate visionarie: donne, salute e ambiente

Ente Promotore

edizioni Dedalo

Scuole di riferimento

Superiori

Fascia di età

14-15 anni, 16-18 anni

Dedicato a

Progetto aperto

Luogo

A scuola

Numero massimo iscrizioni

5

Obiettivi e descrizione progetto

Ci sono donne coraggiose che possono essere di esempio per le giovani generazioni, grazie a coraggio, perseveranza e passione per la scienza. Le 10 donne raccontate nel libro "Scienziate visionarie", da Alice Hamilton a Wangari Maathai, hanno avuto la forza di andare controcorrente e cambiare il mondo della ricerca, lottando per un mondo più sano, più equo e più attento all'ambiente e ai diritti sociali, il mondo che tutti noi vorremmo. Le loro storie esemplari, narrate da Sabrina Presto, scienziata ma anche attrice molto coinvolgente, possono essere di grande ispirazione per i ragazzi, non solo per focalizzare la loro attenzione sulle tematiche ambientali e legate alla salute, ma anche per portarli ad avere più fiducia nelle proprie capacità e nel potere della scienza.

Tempistiche

Le date andranno concordare con l'autrice Sabrina Presto, disponibile a incontri sia online che in presenza (con un rimborso spese del viaggio da Genova)

Materiali messi a disposizione dall’ente promotore

Risultati Attesi

Libro e Autore

Scienziate visionarie. 10 storie di impegno per l'ambiente e la salute - Sabrina Presto e Cristina Mangia