Bookcity
Bookcity Logo
  • Progetto
    • Cos'è Bookcity
    • Organizzazione
    • Partner
  • #BCM23
    • Tutti gli eventi
    • Temi
    • Protagonisti
    • Luoghi
  • News
    • Notizie da Bookcity Milano
  • La lettura intorno
  • Scuole
    • Proponi un progetto
    • Progetti
    • Gallery
  • Press
    • Comunicati
    • Rassegna
  • Contatti
account
account

Eventi con tema: SOCIETÀ CONTEMPORANEA

  • Tutti
  • Attualità
  • Condizione femminile
  • Covid
  • Cultura
  • Diritti, parità, inclusione
  • Economia e lavoro
  • Europa
  • Famiglia
  • Guerra
  • Identità e culture
  • Informazione, giornalismo, media
  • Iran
  • Italia
  • Legalità e giustizia
  • LGBTQIA+
  • Nuove tecnologie
  • Politica
  • Ucraina
Nov 14 h 10:30
Università degli Studi di Milano - Sala Lauree di Scienze Politiche

I popoli indigeni e i loro diritti in America Latina fra sogni, conquiste e sconfitte

Con Thomas Aureliani, Roberto Cammarata, Mirko Della Malva e Marzia Rosti

Attualità Identità e culture Università Statale
Nov 14 h 12:30
Università degli Studi di Milano - Polo di Mediazione interculturale e comunicazione - Aula T8

Tra Haiti e Milano: sogni e incubi, battaglie ed evasioni

Con Luca Daino, Salvatore Granata, Iliana Joseph, Ti-Noune Moïse e Francesca Paraboschi

Famiglia Identità e culture Università Statale
Nov 14 h 14:30
Università degli Studi di Milano - Polo di Mediazione interculturale e comunicazione - Aula T13

Terra sognata, terra contesa: passaggi in Palestina

Con Marco Agosta, Elisabetta Bartuli, Cristina Dozio, Letizia Osti e Caterina Roggero

Identità e culture Informazione, giornalismo, media Politica Università Statale
Nov 14 h 18:00
Fondazione IBVA

Fortunatamente nera per Scritture di seconda generazione. Rassegna di autori italiani d'altrove

Con Nogaye Ndiaye e Tiziana Bianchini. Modera Lorenza Ghidini

Identità e culture
Nov 16 h 12:30
Università degli Studi di Milano - Aula Pio XII

L’integrazione tra popoli: storie, problemi, sogni, incubi

Con Angelica Bonfanti, Mario Lentano, Letizia Mancini, Laura Pepe e Francesca Pulitanò

Diritti, parità, inclusione Identità e culture Università Statale
Nov 16 h 15:00
Castello Sforzesco - Sala Viscontea

I ponti sospesi: una storia del cacao tra Messico e Italia

Con Massimo De Giuseppe (da remoto), Carolina Orsini e María de los Ángeles Arriola Aguirre. Modera Mauro Ceruti. Presenta Monica Meschini. A cura del Consolato del Messico a Milano e del Comune di Milano. In collaborazione con Carocci editore

Cibo e cucina Identità e culture
Nov 16 h 15:30
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo - Tessuti da sogno

Con Susanna Marino, Bruno Gentili e Rosella Morelli. A cura di Centro di Cultura Italia-Asia

#Giappone Identità e culture
Nov 16 h 16:30
Accademia di Belle Arti di Brera - Aula 9

Entrada Proibida. Cronache Amazzoniche

Con Pino Ninfa, Roberto Mutti e Cosmo Laera

Accademia di Brera Identità e culture
Nov 16 h 17:00
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci - Colonne

“Un Dio nero, un diavolo bianco”: l’Italia, l’Africa ed il cinema

Con Paola Piacenza, Mohamed Challouf e Luca Peretti. A cura di Eni

#eventispeciali Cinema Identità e culture
Nov 16 h 18:00
Fondazione IBVA

Baba per Scritture di seconda generazione. Rassegna di autori italiani d'altrove

Con Mohamed Maalel e Valentina Merlotti. Modera Leila Belmoh

Identità e culture
Nov 16 h 18:00
Biblioteca di Caseggiato di via Solari

Culture e colture nell'Amazzonia ecuadoriana. Dai miti e le credenze ancestrali ai progetti dell'oggi

Con Eva Caianiello e María Salomé Gachet Otáñe

Biblioteche di condominio Identità e culture
Nov 16 h 18:00
Libraccio Milano Candiani

Da Kinshasa a "Le Iene". Una storia migrante

Con Nathan Kiboba e Cristiano Sormani Valli

Attualità Identità e culture
Nov 16 h 18:00
Fondazione Luigi Rovati - Sala Conferenze

Il sogno di Ulisse. Storia umana del Mediterraneo dalla guerra di Troia all’emergenza degli sbarchi

Con Maurizio Harari e José Enrique Ruiz-Domènec

#sogno Archeologia Identità e culture
Nov 16 h 18:00
Istituto Bruno Leoni (IBL)

L'America latina e il mito del buon selvaggio

Con Carmine Pinto, Carlos J. Rangel, Serena Sileoni e Loris Zanatta

Identità e culture Politica
Nov 16 h 18:00
Horto Restaurant

Non sono belli, se non son ribelli. Sogni di un tappeto in rivolta

Con Sabrina Corsini e Jacopo Panizza. Modera Mariangela Pira

Identità e culture Narrativa
Nov 16 h 18:00
MAS - Museo d'Arte e Scienza

Tesori nascosti d’Asia: l’oro, l’argento, il ferro

Con Vanna Scolari Ghiringhelli e Marco Briccola

Archeologia Identità e culture
Nov 16 h 18:30
Rizzoli Galleria

Nel cuore profondo degli Stati Uniti

Con Marco Bardazzi, Christian Rocca e Paola Peduzzi

Identità e culture
Nov 16 h 18:30
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo. Miroslav Krleža, grande protagonista del secolo breve

Con Silvio Ziliotto, Silvio Ferrari e Stjepan Ribić

Identità e culture Narrativa Storia
Nov 16 h 19:00
Museo Archeologico San Lorenzo, Cremona

“Ri-letture”: Milano, Corea

Con Mauro Ferrari

Identità e culture Storia
Nov 17 h 09:00
Università degli Studi di Milano - Aula 20 - Scienze Politiche

Il sogno di vederli tornare. I desaparecidos in Messico e la lotta collettiva dei familiari

Con Thomas Aureliani e Marzia Rosti

Identità e culture Storia Università Statale
Nov 17 h 14:30
Università degli Studi di Milano - Sala Lauree di Scienze Politiche

L’Africa dei sogni, delle speranze e degli incubi

Con Uoldelul Chelati Dirar, Luca Ciabarri, Cristiana Fiamingo, Valentina Fusari e Aurora Massa

Identità e culture Politica Università Statale
Nov 17 h 15:30
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo - Tante donne, una lingua

Con Stella Boccaccini, Beatrice Botteon, Marina Malavasi, Alessia Benenti, Valentina Mussi, Filippo Doveri, Jada Bai Huaiyu, Sumaya Abdel Qader e Diana De Marchi. A cura di Loescher editore e Itama italiano per mamme ODV

Condizione femminile Identità e culture
Nov 17 h 16:30
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo - A cena con Lu Min: sogni, vizi e segreti di due normalissime famiglie cinesi degli anni Duemila

Con Lu Min in video-intervista, Andrea Marcelloni, Natalia Riva, Simone Pieranni e Bettina Mottura

Identità e culture Narrativa
Nov 17 h 18:00
Fondazione IBVA

Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana per Scritture di seconda generazione. Rassegna di autori italiani d'altrove

Con Marilena Umuhoza Delli e don Paolo Steffano. Modera Jada Bai

Identità e culture
Nov 17 h 18:00
Fondazione Luigi Rovati - Sala Conferenze

Mediterranea

Con Maurizio Harari e Vincenzo Bellelli

Archeologia Identità e culture
Nov 17 h 18:00
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo - Viaggio nella storia d’Albania, vista da fuori e dentro i confini

Con Nevila Metohu, Eltjon Bida, Aude Pouplier, Fabiola Sali e Virginia Borri. A cura del Consolato Generale della Repubblica d’Albania a Milano

Identità e culture Noir
Nov 17 h 18:00
MAS - Museo d'Arte e Scienza

Un altro Giappone. Il popolo ainu tra passato e presente

Con Susanna Marino e Stefano Vecchia

#Giappone Identità e culture Politica
Nov 17 h 18:00
In Cerca di Guai - appartenente a LIM - Librerie Indipendenti Milano

Voci dall’Hazaristan di Claudio Concas

Con Claudio Concas, Hejrat Jalali e Kambiz Gulistani

Attualità Identità e culture Informazione, giornalismo, media
Nov 17 h 19:00
Raffles Milano Istituto Moda e Design

Architettura a Oriente

Con Alessandro Astore, Tito Canella, Luigi Ciuffreda, Carlo Forcolini e Davide Meretti

Arte Identità e culture
Nov 17 h 19:00
MaGiCa.art

Lascia il mondo meglio di come lo hai trovato

Con Milli De Giacomi (in collegamento), Luisa Bove, Roberta Osculati e Valentina Mariani

Attualità Identità e culture
Nov 18 h 10:00
ISPI - Palazzo Clerici - Sala Corte

Israele-Hamas. Il ruolo delle monarchie del Golfo: potenze mediatrici?

Con Cinzia Bianco e Silvia Colombo. Coordina Francesco Rocchetti

Attualità Identità e culture Politica
Nov 18 h 11:00
In Cerca di Guai - appartenente a LIM - Librerie Indipendenti Milano

Chimamanda Ngozi Adichie e il continente-mondo

Con Francesca Giommi e Maria Pace Ottieri

Attualità Condizione femminile Identità e culture
Nov 18 h 11:00
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo - Scritti sulla Romania

Con Armando Santarelli, Irina Turcanu Francesconi e Violeta Popescu. A cura del Centro Culturale Italo Romeno

Identità e culture Narrativa
Nov 18 h 11:30
Art Marginem

La bellezza del restare

Con Andrea Membretti, Luca Rota e Cristina Busin

Attualità Identità e culture
Nov 18 h 12:30
Teatro Franco Parenti - Treno Blu

Corpo grasso, corpo nero. Grassofobia e razzismo si incontrano

Con Marianna Kalonda Okassaka (alias Marianna the Influenza) e Nogaye Ndiaye (alias Le regole del diritto perfetto)

Condizione femminile Cura e salute Identità e culture
Nov 18 h 12:30
Circolo Filologico Milanese - Sala Liberty

La deriva dell'Occidente

Con Franco Cardini

Identità e culture
Nov 18 h 14:30
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo - Vicinanza d'altrove: abitare i luoghi che cambiano

Con Giusy Diquattro, Adel Jabbar e Mara Clementi

Identità e culture
Nov 18 h 15:30
Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 2

Cosmovisione Andina nel Mondo

Con Daniele Veronesi, Rita Guillen Huamani, Fernando Hermosa e Alejandro Vera. A cura di associazione C.I.P Comunità Italo Peruviana

Case delle Associazioni e del Volontariato Identità e culture
Nov 18 h 16:00
Fondazione IBVA

Dall'Africa al lettore, case editrici africane e italiane in dialogo

Con Giulio Passerini, Jessemusse Cacinga e Gabriel Dinda. Introduce e modera Marta Sachy

Diritti, parità, inclusione Editoria Identità e culture
Nov 18 h 16:00
Fondazione Corriere della Sera - Sala Buzzati

Otro Renacimiento. Da Napoli a Madrid, dal Prado a Capodimonte

Saluti iniziali di Didi Gnocchi e Piero Corsini. Con Sylvain Bellenger e Manuel Arìas. Coordina Dario Romano

#eventispeciali Cinema Identità e culture
Nov 18 h 16:00
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo. Da Albahara a Zandu: il dizionario in progress di Suq Genova

Con Giulia Alonzo, Alberto Lasso, Carla Peirolero, Mohamed Ba, Nando dalla Chiesa, Maria Pace Ottieri, Anna Serlenga e Shi Yang Shi. A cura di Suq Genova Festival e Teatro, Altrəconomia

Identità e culture Teatro
Nov 18 h 16:30
Bar Magenta

Un viaggio a ritroso: i ricordi come ferite o opportunità?

Con Stefania Beschi, Ornella Dallavalle e Emina Gegic

Condizione femminile Identità e culture
Nov 18 h 17:00
Libreria Prospero's Books

Festa: I ragazzi di Bette Midler. Un romanzo newyorkese

Con Roberto Festa, in dialogo con il gruppo di lettura redazionale di Prospero Editore e Nicola Gardini

Identità e culture Informazione, giornalismo, media Narrativa
Nov 18 h 17:00
Cascina Biblioteca - Società Cooperativa Sociale Di Solidarietà A R.L. Onlus

How are you? Diari di un umanista in Kenya

Con Ivan Stanislav Petrov Marchetti

Biblioteche di condominio Identità e culture
Nov 18 h 17:00
Biblioteca Comunale “Il Mulino di Vione” di Basiglio

Povertà e fragilità: prospettive per un nuovo welfare

Con Don Virginio Colmegna, Don Massimo Mapelli e Andrea Donegà. Modera Andrea Tammaro

Attualità Biblioteche Famiglia Identità e culture
Nov 18 h 17:30
Negozio Civico ChiAmaMilano

Africa, andata e ritorno

Con Don Dante Carraro, Michele Orsi, Elena Altieri e Stefania Recalcati. Modera Stefania Chiale. A cura di Medici con l'Africa CUAMM

Cura e salute Identità e culture
Nov 18 h 17:30
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo - Storie di donne e di libertà

Con Randa Ghazy ed Elena Tebano. A cura di Associazione Lotus

Condizione femminile Diritti, parità, inclusione Identità e culture
Nov 18 h 18:00
Meet - MyMEET Lounge

Contemporaneità e cultura digitale

Con Davide Piacenza e Raffaele Alberto Ventura

#mondodigitale Cultura Identità e culture
Nov 18 h 18:00
In Cerca di Guai - appartenente a LIM - Librerie Indipendenti Milano

Frontiere di mare e frontiere di terra

Con Cecilia Ferraro, Angela Gennaro e Duccio Facchini. Modera Chiara Lugarini

Attualità Identità e culture Informazione, giornalismo, media
Nov 18 h 18:00
Trillino Selvaggio

I segreti del Giappone

Con Ayano Otani e Alessia Platinetti

#Giappone Identità e culture
Nov 18 h 18:00
Casa delle Arti

Se l’unica possibilità è partire (14+ anni)

Con Fabrizio Gatti

Attualità Identità e culture La Lettura Intorno Ragazze/i
Nov 18 h 18:30
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Storia di una famiglia da Asmara a Milano

Con Erminia Dell’Oro e Asli Haddas

Identità e culture
Nov 18 h 19:00
BIBLIOTHE & CO

Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari

Con Paolo Battistel

Condizione femminile Cultura Fiabe, favole e parabole Identità e culture
Nov 19 h 11:00
Biblioteca condominiale di via Giovio 24

Identità di popolo e tradizione

Con Alfonso Cacciatore. Moderano Enzo La Mendola e Giovanna Di Sciacca col supporto dei volontari del Gruppo MASCI

Biblioteche di condominio Identità e culture
Nov 19 h 11:00
Circolo Filologico Milanese - Sala Liberty

Il Giappone a colori

Con Laura Imai Messina e Annachiara Sacchi

#Giappone Identità e culture Viaggi
Nov 19 h 11:30
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo - Studenti, migranti, attivisti politici: le prime comunità straniere nell’Italia repubblicana

Con Simona Berhe, Andrea Saccoman e Elisabetta Andreis

Identità e culture Italia
Nov 19 h 14:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Sala Lettura

Corpi che nessuno vuole

Con Giulia Paganelli e Cristina Fogazzi (estetistacinica)

Diritti, parità, inclusione Identità e culture Psicologia e neuroscienze
Nov 19 h 14:00
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo - Identità Multiculturali e Cittadini Globali

Con Maura Di Mauro e Bettina Gehrke. A cura di Sietar Italia

Identità e culture Italia
Nov 19 h 15:00
Fonderia Napoleonica

Cina, una letteratura moderna e contemporanea

Con Margherita Biasco, Ferruccio Cappelli, Huijuan Hao e Luciano Sartirana

Identità e culture
Nov 19 h 15:00
Memoriale della Shoah - Binario 21

La pulizia etnica in Artsakh (Nagorno Karabakh). La tragedia infinita

Con Antonia Arslan e Luca Steinman. Modera Marco Vigevani

Identità e culture
Nov 19 h 15:30
MUDEC - Museo delle Culture - Biblioteca

Laboratorio per bambini: Giochiamo con la lingua cinese

Con Elisa Zocchio, Liu Yanan e Chen Xiangming. A cura di Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano

Bambine/i Identità e culture La Lettura Intorno
Nov 19 h 16:00
Apriti Cielo (uguzzone)

Lettura ad alta voce

Con Lucia Airoldi, Mariangela Candiani, Patrizia De Logu, Giovanna Interlandi e Daniela Vismara Turri

Attualità Identità e culture Tanti modi per leggere
Nov 19 h 16:00
Biblioteca Chiesa Rossa

Mediterranean Rhapsody

Per il ciclo Scoprire il Mediterraneo fra musica, luoghi e poesia con Roberto Zadik, giornalista e ricercatore musicale, oggi Parole Mediterranee, testi e immag...

Biblioteche Identità e culture Musica
Nov 19 h 16:30
MUDEC - Museo delle Culture - Biblioteca

Laboratorio per bambini: Giochiamo con la lingua cinese

Con Elisa Zocchio, Liu Yanan e Chen Xiangming. A cura di Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano

Bambine/i Identità e culture La Lettura Intorno
Nov 19 h 16:30
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo - La Cina sognata da Oriente e da Occidente: la diffusione e la reinvenzione delle arti marziali tra Jin Yong e Bruce Lee

Con Michele Martino, Alessandra Pezza e Bettina Mottura. A cura dell'Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano

Cinema Identità e culture
Nov 19 h 17:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Sala Lettura

L'appropriazione culturale

Con Jens Balzer e Leonardo Caffo. In collaborazione con il Goethe-Institut Mailand

#autoristranieri Cultura Identità e culture
Nov 19 h 18:00
MUDEC - Museo delle Culture - Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo - Montevideo/Milano: un sogno di sola andata

Con Milton Fernández e Angel Galzerano. A cura di MilanoFestivaLetteratura

#sogno Identità e culture Narrativa
  • Comune di Milano
  • Fondazione Corriere della Sera
  • Fondazione Giacomo Feltrinelli
  • Scuola per librai
  • Fondazione Mondadori
  • Associazione Italiana Editori
  • Cepell
  • Intesa San Paolo
  • Esselunga

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie

Rifiuta

Associazione BookCity Milano

Sede in Milano, via Formentini 10

Codice Fiscale: 97623680150

Partita iva: 08017530968

Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy